giovedì 13 marzo 2025

Noi

Questa è forse la seconda dichiarazione d'amore più bella degli ultimi 20 anni, dopo quella volta in cui il marito mi disse, a un funerale: "Andiamo in che cimitero vuoi, ma vorrei essere seppellito accanto a te. Insieme per la vita e anche dopo". 

Può sembrare macabro, ma io invece l'ho trovato super romantico, come a dire che una vita con me non gli basta. 

Oggi, a sorpresa e dopo molto tempo, mi manda questo messaggio e io mi emoziono tantissimo.

E mi rendo conto che, nonostante a volte faccia fatica a sopportarlo, anche io non vorrei accanto nessun altro. 

La vita insieme è fatta di salite e discese, di momenti felici e anche di molti momenti difficili, di litigate e riappacificazioni, di visioni diverse da riconciliare, di viaggi condivisi e percorsi in solitaria, ma dopo tanti anni ancora ci cerchiamo nei momenti di bisogno e quando vogliamo un parere sincero.

Dopo tanti anni ancora, quasi sempre, mi sento libera di essere me stessa, con i miei scleri, le mie ansie e le mie paure. So che quando entro a casa trovo un porto sicuro, qualcuno che può ascoltare anche se sta diventando logorroico, qualcuno che mai tradirà la mia fiducia o si approfitterà di me. 

A volte siamo entrambi caparbi e troppo diretti, ma tutti e due sempre in buona fede e con la voglia di aiutare l'altro in difficoltà.

E allora anch'io, t"o giur', o cu'ttè o co nisciuno.



#ilmaritoinvenadiromanticheriemasemprecolforse

#quest'annosonoventidueinsieme

sabato 1 marzo 2025

Pioviggina e il cielo è plumbeo, quindi il pulcino sta girando per casa con gli occhiali da sole a specchio e il lei hawaiano.

#100%Vic

venerdì 14 febbraio 2025

Stasera, a fronte dell'ennesima richiesta di acquisto di penne varie da parte del piccolo di casa, ho iniziato un discorso su cosa penso valga la pena investire dei soldi e su cosa no.

Dopo 10 minuti di tentativi di svicolare da parte sua, tra lo scherzo e le sue solite faccette buffe e irriverenti, mi guarda e mi dice: "Questo discorso è un po' come una semiretta..."


#almenoaforzadiripeterelageometrialasa

martedì 21 gennaio 2025

Piccole donne decidono da sole

 ... E così abbiamo iscritto la Pulcina alle superiori. Le superiori!

Ieri le cambiavo il pannolino e domani mi studia il greco.

Non so spiegare l'emozione che provo in questo momento, non tanto per la scelta della scuola -che peraltro trovo giustissima per lei- quanto per la consapevolezza di sé che ha dimostrato a soli 13 anni.

Certo, noi le abbiamo fornito tutti gli strumenti necessari perché prendesse la sua decisione al meglio (open day liceolab lezioni aperte a più non posso con grave rischio di esaurimento nervoso della sottoscritta che ha dovuto incastrare, tra novembre e dicembre, impegni in numero imprecisato, coadiuvata in questo mestiere dal massivo utilizzo in giovane età di tetris, oltreché lunghe chiacchierate con chi ha frequentato le varie scuole e video di supporto, tra gli altri, del mitico Galiano) ma il lavoro di riflessione su di sé lo ha fatto tutto da sola.

Dopo aver visitato i licei che potevano interessarle ha approfondito la conoscenza di quelli che le erano piaciuti maggiormente e dopo la lezione aperta di greco al Gioberti è uscita con un sorriso a 32 denti esclamando: "Voglio venire qui!".

Abbiamo soppesato fatica e distanza, il fatto che le migliori amiche abbiano scelto un altro liceo, la paura di affrontare una scuola nuova, a Torino, in solitudine, e durante le vacanze natalizie l' abbiamo lasciata riflettere in tranquillità su quale fosse l'opzione migliore per lei.

Certo, ci sono stati momenti di crisi quando i prof hanno insistito a suggerirle lo scientifico e le amiche le hanno dato conferma della loro scelta, ma la Pulcina ha saputo vedere lucidamente dentro di sé cosa sentiva più vicino al suo essere, dove si sentiva più a suo agio, in quale istituto si sentiva maggiormente accolta, e ha scelto con grandissima convinzione mista a coraggio quello che ritiene il meglio per lei.

Magari scopriremo più fatica di quanta oggi ne immaginiamo, magari non saranno solo rose e fiori ma troveremo spine nel corso del prossimo anno, ma vederla convinta della sua scelta, maturata con grande saggezza, mi inorgoglisce e mi spinge a pensare al meglio per il futuro.

Non so dire se siamo fortunati o c'è anche un pizzico di merito nostro nella maturità dimostrata da questa piccola donna che ha preso la prima importante decisione della sua vita. Lo scopriremo.

Per ora mi godo la soddisfazione di vederla serena e consapevole. Grandi risultati a 13 anni dopo una scelta così.

#dajeGio

venerdì 27 dicembre 2024

Genova

Il secondo e ultimo giorno di permanenza a Genova è iniziato con un veloce giro nel palazzo Lomellini, in cui abbiamo avuto la fortuna di trovare un alloggio a prezzi popolari.

Quindi, non senza lài da parte dei figli, siamo andati a visitare il cimitero monumentale di Staglieno, un vero museo a cielo aperto, definito da Hemingway "Una delle meraviglie del mondo".

Dopo tre ore e mezzo di visita abbiamo a malapena completato l'itinerario storico-artistico nel nucleo originario del cimitero.

A causa della presenza di due figli recalcitranti non ci è stato possibile vedere il cimitero ebraico al suo interno, cercare la cappella di De Andrè né fare un salto al mausoleo di Giuseppe Mazzini.

Il cimitero merita senz'altro una seconda visita, magari senza minori disinteressati al seguito.

Dopo una pausa ristoratrice siamo andati fino alla Lanterna, lo storico faro simbolo della città, dalla cui base si gode di una vista pazzesca sul porto nuovo come sulla città.

Abbiamo concluso la giornata con un giro premio al Luna park, per i ragazzi che hanno sopportato con pazienza le lunghissime tappe alle tombe.

Un giro a testa sulle giostre ci è sembrata la giusta ricompensa per le lunghe attese.

Chissà, magari un giorno impareranno ad apprezzare anche loro l'arte, i cimiteri, le chiese. Nel frattempo si godono l'adrenalina di un giro sul Tagadà.









giovedì 26 dicembre 2024

Acquario di Genova

Di questa giornata all'acquario di Genova mi porto a casa:

- la somiglianza, secondo il figlio piccolo, con il pesce vipera (bah!), specie quando sono arrabbiata

- la simpatia dei pinguini che sfrecciano sotto l'acqua fino a 35 km orari

- la bellissima visita guidata "dietro le quinte" a vedere, tra l'altro, la nursery delle tartarughe e delle meduse 

- lo spettacolo, visto del tutto casualmente, dei delfini che facevano l'allenamento quotidiano -sempre in orario diverso- con gli addestratori

- l'ottima focaccia con pesto

- un veloce giro ai magnifici Palazzi dei Rolli, patrimonio dell'Unesco

- una stanchezza da competizione, di quelle stanchezze che si recuperano però con una bella dormita 

- la soddisfazione di una bella giornata in famiglia, apprezzata da tutti




#giornateinfamiglia

#vivalevacanze

domenica 15 dicembre 2024

Viva la geometria

Ripassando geometria.

Mamma: cosa sono i quadrilateri?

Vittorio: sono la morte degli studenti 


Amen.

sabato 7 dicembre 2024

Dopo sole 3 lezioni di latino la Pulcina è già passata alle citazioni.

Mamma: "Giorgia ma come fa a non piacerti..."

Pulcina: "Degustibus non disputandum est"

Sono fritta.


#ripetizionidilatinosubito

#menomalechec'èilmarito

mercoledì 4 dicembre 2024

Un paio di giorni fa c'è stata una grossa crisi in casa: al figlio piccolo è andato in crash il gioco che usa da più di un anno sul tablet e in qualche modo si è azzerato completamente, facendogli perdere tutti i traguardi ottenuti. Dopo aver tentato invano di recuperare l'account ha disinstallato il gioco e lo ha reinstallato, con gravi crisi di pianto.

La sorella, dopo averlo aiutato nel tentativo di recupero, ha osservato per un po' quel volto rosso con gli occhi gonfi, poi è andata a prendere il suo cellulare, ha disinstallato a sua volta il gioco e, con grande semplicità, ha esclamato: "Dai che ricominciamo da capo insieme".

Da dove le provenga questa generosità d'animo, questa lealtà, questa complicità con un fratello che spesso la tormenta con i suoi scherzi non saprei dire. Sono rimasta davvero senza parole per questo gesto, che ha alle spalle una maturità a volte nascosta dietro atteggiamenti ancora "bambini". 


#Giorgiatipregononcambiaremai

venerdì 29 novembre 2024

Il genio inaspettatamente

Resoconto tipico di una giornata di Vic

Mamma: Ciao amore com'è andata oggi a scuola?
Vic: Benissimo, io e Lollo abbiamo fatto un mini calcetto con la scatola della merenda e funziona perfettamente!

Notare gli spazi pubblicitari -"viaggia a poco prezzo con l'aereo" o "vai da tutte le parti con Trenitalia"- e gli spalti disegnati.